• Info

domenicoscarlattiüberalles

~ Tutto nasce a Napoli!

domenicoscarlattiüberalles

Archivi Mensili: luglio 2015

Amalfi Coast Music & Arts Festiva

24 venerdì Lug 2015

Posted by Massimiliano Cerrito in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Questa sera ,venerdì 24 luglio, ore 17.00 – Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi (piazza Monteoliveto) nell’ambito dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival, concerto dei giovani pianisti dell’ ACMAF Piano Program a seguire sempre nella Sala Vasari nell’ambito dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival, concerto dei pianisti Melvin Chen, Enrico Elisi, Jerome Lowenthal

In programma musiche di Prokofiev, Berg, Debussy, Chopin, Fauré, Webern, Franck

Bel programma ottime esecuzioni, molto bravi tutti su tutti Enrico Elisi.

20150724_191354-1 20150724_191400-1 20150724_192241-1 20150724_192353-1 20150724_195311-1 20150724_201155-1 20150724_201200-1 20150724_201419-1

Annunci

Pomeriggi in Concerto d’estate dell’Associazione Napolinova, “Omaggio al Pianoforte”.

24 venerdì Lug 2015

Posted by Massimiliano Cerrito in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Ieri sera Giovedì 23 luglio, ore 18.15 – Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi (piazza Monteoliveto) per la XIV edizione dei “Pomeriggi in Concerto d’estate” dell’Associazione Napolinova, si è svolto “Omaggio al Pianoforte”, incontro-concerto con Antonio Pompa-Baldi ed i partecipanti al suo master.

Allievi: Philips Amadeus Hahn, Letitia Noemi Hahn, Petro Vinciguerra, Nicola De Rosa, Nicola Ormando, Maria Grazia Russo, Juan Francisco Otòn Martinez.

Brani di; Bach,Liszt, Mozart, Chopin, Schumann, Rachmaninov.

Una interessante serata piena di belle sorprese a partire dal piccolo Hahn (sei anni) con la stoffa di un grande pianista, la  sua sorellina già molto brava, e tanti ottimi giovani pianisti tre cui il M° Martinez ottimo esecutore. Di sicuro i risultati sono anche dovuti all’impegno e alla dedizione del M°Pompa-Baldi, grande pianista ed eccellente docente. Comunque un ottima classe ben scelta e che sarà foriera di grandi musicisti…

Su tutti grazie al M° de Pascale per la sua volontà e la sua come sempre ottima organizzazione…alla prossima stagione.

20150723_184922-1 20150723_185038-1 20150723_185232-1 20150723_190216-1 20150723_191047-1 20150723_191645-1 20150723_192426-1 20150723_193431-1 20150723_195124 20150723_195133 20150723_195215 20150723_195242

Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi XIV edizione dei “Pomeriggi in Concerto d’estate” dell’Associazione Napolinova

23 giovedì Lug 2015

Posted by Massimiliano Cerrito in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Ieri sera mercoledì 22 luglio, ore 18.15 – Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi (piazza Monteoliveto)
per la XIV edizione dei “Pomeriggi in Concerto d’estate” dell’Associazione Napolinova, si è tenuto il concerto della pianista Ludovica De Bernardi.

Programma

R. Wagner – F. Liszt: Isoldes Liebestod

F. Chopin:

Scherzo in mi maggiore op. 54, n. 4

Ballata in fa minore op. 52, n. 4

M. Ravel: Valses nobles et sentimentales

B. Bartók: Sonata 1926 BB 80, Sz 80

Bis Rachmaninov studi op 22, 5 e 6

La De Bernardi è un ottima pianista ha dimostrato grandi doti e capacità nell’eseguire un complesso e vario programma che ha spaziato dal romanticismo alla musica del novecento. Ha talento e classe sempre precisa ed il gesto estetico molto ben espresso. Giovane potrà ancora progredire ed ottenere ottimi risultati. Bellissima l’esecuzione dei brani di Chopin molto toccanti, mi hanno emozionato
In bocca al lupo per una splendida carriera.

20150722_182721-1 20150722_182736-1 20150722_182826-1 20150722_182831-1 20150722_182840-1 20150722_183617 20150722_183624-1 20150722_191218-1

Pomeriggi in Concerto d’estate Associazione Napolinova venerdì 17 luglio, ore 18.15 – Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi

20 lunedì Lug 2015

Posted by Massimiliano Cerrito in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Venerdì 17 luglio, ore 18.15 – Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi (piazza Monteoliveto) per la XIV edizione dei Pomeriggi in Concerto d’estate dell’Associazione Napolinova, concerto del duo formato da Fabrizio Falasca (violino) e Antonio Pompa-Baldi (pianoforte)

Programma

Robert Schumann: Sonata per violino e pianoforte n.1 in la minore, op.105

Edvard Grieg: Sonata per violino e pianoforte n.3 in do minore, op.45

Johannes Brahms: Sonata per violino e pianoforte n.3 in re minore, op.108

Due grandi artisti due musicisti compiuti, un programma bellissimo esecuzioni all’altezza delle aspettative.
Il duo raggiunge in Brahms un livello di perfezione assoluta, il suono è coinvolgente mai fuori le intenzioni del compositore, non si ruba alla partitura ma si rispetta e si ama profondamente. Ottime anche le esecuzioni di Schumann e Grieg, in particolare in questo brano il M°Falasca è come non mai travolgente.
Una serata da ricordare, grande musica, grandi emozioni.
Alla prossima

20150717_183207-1 20150717_183212 20150717_183441-1 20150717_183446-1 20150717_184857-1 20150717_184910-1

Martedì 14 luglio, ore 18.15 presso la Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi Pomeriggi in Concerto d’estate dell’Associazione Napolinova

16 giovedì Lug 2015

Posted by Massimiliano Cerrito in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Martedì 14 luglio, ore 18.15 presso la Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi (piazza Monteoliveto)
per la XIV edizione dei Pomeriggi in Concerto d’estate dell’Associazione Napolinova, si è svolto “Omaggio al Violoncello”, incontro-concerto con Ilie Ionescu ed i partecipanti al suo master.
Alessia mingo, Alessandro parfitt, serena Giordano, Gabriele melone, Alessandro De feo, Giorgio Michele De Giorgio, Giulia Silveri, Giovanni meriani. Brani di breval, Boccherini, Bach, Saint – saens, Popper, faure, haydn, lalo.
Piacevole serata di musica per pianoforte e violoncello tutti molto bravi questi volenterosi ragazzi. Ad majora!

20150714_183651-1 20150714_184126-1 20150714_184130-1 20150714_184558-1 20150714_185657-1 20150714_190641-1 20150714_190753-1 20150714_191602-1 20150714_192331-1 20150714_193108-1 20150714_194750-1 20150714_200215

Venerdì 10 luglio, ore 19.00 – Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi – Amalfi Coast Music & Arts Festival

13 lunedì Lug 2015

Posted by Massimiliano Cerrito in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Venerdì 10 luglio, ore 19.00 – presso la Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi (piazza Monteoliveto) nell’ambito dell’Amalfi Coast Music & Arts Festival, si è tenuto l’allestimento de “Il flauto magico” di Wolfgang Amadeus Mozart, con la partecipazione dei solisti dell’ACMAF Vocal Program, coordinati da Carol Wilson e accompagnati dall’Arad Philharmonic Orchestra, diretta da Jeffrey Rink

Una particolare e ben riuscita del capolavoro mozartiano sviluppato dal Bravissimo direttore Rink, dal regista Wilson  e dalla ottima capacità esecutiva dell’Amalfi coast music art & festival.

Particolare perché l’allestimento ispirato agli spaghetti western all’italiana, ha sorpreso e conquistato il folto pubblico intervenuto.

Ottime le voci molto brava l’orchestra gestita alla perfezione da Rink.

L’Amalfi coast è un interessante e ben pensata rassegna che si muove fra la costiera amalfitana e la città di Napoli, oggi è alla sua 20° edizione.

Tutti bravissimi su tutti la bella voce di Jessica NG e di Daniel Hogan.

Complimenti all’organizzazione e alla sua direttrice Leslie Hyde.

20150710_192022 20150710_192352-1 20150710_192659 20150710_193730-1 20150710_200948-1-1 20150710_200600-1 20150710_200739 20150710_204859 20150710_211039-1 20150710_213144 20150710_203553 20150710_213847-1 20150710_213857 20150710_213939 20150710_213939-1

Giovedì 9 luglio, ore 18.15 – Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi Pomeriggi in Concerto

10 venerdì Lug 2015

Posted by Massimiliano Cerrito in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Ieri sera giovedì 9 luglio, ore 18.15 presso la Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi (piazza Monteoliveto) per la XIV edizione dei Pomeriggi in Concerto d’estate dell’Associazione Napolinova, si è tenuto il concerto della violoncellista Raffaella Cardaropoli

In programma musiche di Bach, Reger, Cassadó

La Cardaropoli  è oramai una musicista di grande livello a soli 15 anni ha già un curriculum di grande rispetto ed una ottima capacità di gestire il palco. Grande preparazione, talento e amore per uno strumento magico e che riesce ad emozionare senza riserve.

Bellissime le esecuzioni per un programma che ha spaziato del ‘700 ai nostri giorni.

In bocca a lupo per una lunga e felice carriera!

20150709_183402-1 20150709_183402-2 20150709_183403-1 20150709_183604-1 20150709_183639-1 20150709_183643-1 20150709_183645-1 20150709_190943-1

Aula Consiliare del Comune di Pomigliano d’Arco domenica 5 luglio 2015- Cenerentola viene da Pomigliano.

06 lunedì Lug 2015

Posted by Massimiliano Cerrito in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Ieri sera presso l’Aula Consiliare del Comune di Pomigliano d’Arco si è svolta la premiazione del Mezzosoprano Serena Malfi.

Alla giovane e bravissima Malfi è stato consegnato dal Sindaco Raffaele Russo il Pomo d’argento per i suoi meriti artistici e di grande professionalità, dopo un bellissimo concerto con i Maestri, Felice De Falco, Maurizio Iaccarino, Marco Salvio, Salvatore Terracciano che hanno suonato benissimo e con tanto slacio.

Brani di Mozart, Rossini, Doppler, Saint Saens e D’Annunzio/Tosti.

Una serata di bellissima musica di grande emozione per una voce che darà ancora tante soddisfazioni ai suoi concittadini ed al nostro Paese, la Malfi ha un grande talento, è una grande professionista, impegno passione e volontà si manifestano nel suo modo di operare. Ieri sera ha incantato il folto pubblico intervenuto con la sua stupenda voce.

Applausi e tanto amore hanno circondato la Bravissima Serena.

Una serata Emozionante, tutto perfetto anche grazie all’organizzazione di Pasquale Terracciano.

20150705_191434-1 20150705_191441 20150705_191441-1 20150705_192410-1 20150705_192721-1 20150705_193936-1 20150705_194052-1 20150705_195136-1 20150705_195908-1 20150705_195925-1 20150705_200309-1 20150705_202105 20150705_202107 20150705_202155 20150705_202158

Venerdì 3 luglio, ore 18.15 – Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi Associazione Napolinova

06 lunedì Lug 2015

Posted by Massimiliano Cerrito in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Venerdì 3 luglio, ore 18.15 presso la Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi (piazza Monteoliveto) per la XIV edizione dei Pomeriggi in Concerto d’estate, l’Associazione Napolinova si è tenuto l’esibizione un “Omaggio al Contrabbasso”, con Alberto Bocini e i partecipanti al suo master. Allievi: Innocenzo, Federico, Nolfo, Cucinello.

Brani di Dragonetti, Vivaldi, Pete Ilich Tchaikovsky, Bottesini. Il M° Bocini ha eseguito la meravigliosa Suite n.1 in sol M di Bach, in maniera stupenda incantando il folto pubblico che che ha tributato un meritato successo al Maestro anche dopo un altro brano come bis di Jommelli, suonato con bellissime improvvisazioni e virtuosismi unici.

Grazie per la bellissima esperienza una serata da ricordare.

20150703_182829-1 20150703_183604-1 20150703_184816-1 20150703_185901-1 20150703_190527-1 20150703_192424-1 20150703_192426-1 20150703_192429-1 20150703_182834-1

Giovedì 2 luglio, ore 18.00 – sala Chopin Associazione Napolinova

03 venerdì Lug 2015

Posted by Massimiliano Cerrito in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Ieri pomeriggio giovedì 2 luglio, ore 18.00 presso la sala Chopin (piazza Carità, 6) per i “Pomeriggi in Concerto” dell’Associazione Napolinova, “Omaggio al Violino”, concerto dei partecipanti alla masterclass di Felice Cusano: Alba Ovcinnicoff, Giacomo Del Papa, Arturo Abbondanza, Elisa Scudeller, Francesco Di Costanzo, Giulia Scudeller, Federica Tranzillo.

Un ottima Classe tutti molto bravi, la Tranzillo ha  una marcia in più (ha eseguito la stupenda zingaresca di Sarasate in maniera impeccabile), ma tra questi ragazzi potranno uscire tante piacevoli sorprese, se continueranno come hanno fatto fino ad ora dedicando tanto studio e tanta dedizione a questa disciplina così entusiasmante.

Complimenti al M° Cusano per il lavoro fatto e al M° de Pascale per l’organizzazione.

20150702_182140-1 20150702_184140-1 20150702_185208-1 20150702_185944-1 20150702_191537-1 20150702_192349-1 20150702_193920-1 20150702_194704 20150702_194758

← Vecchi Post
Annunci

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014

Categorie

  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie