ALDO DE VERO e GIUSEPPE CAMPISI, duo pianistico
Maurice Ravel (1875 – 1937) Ma mère l’oye
Francis Poulenc ( 1899 – 1963) Sonate
Pëtr Il’ič Čajkovskij (1840 – 1893) Marche Slave
Gianfranco Gioia (1971) The Colours
Rosario Fronte Sonatina
Gioacchino Rossini ( 1792 – 1868) Ouverture da “L’Italiana in Algeri”
Aldo de Vero e Giuseppe Campisi si sono incontrati nel 2006 e hanno deciso di formare un duo pianistico.
Da allora, hanno suonato in un numero incredibile di concerti in Italia e in Europa, anche se Aldo vive a Napoli e Giuseppe vive a Avola, Sicilia. Ciò che rende i loro incontri (nonostante la distanza!) fecondi e vivi è il risveglio di un amore profondo per la musica che unifica tutti le possibili e diverse prospettive interpretative in una gioia rispettosa del fare musica. Di conseguenza le loro performance inducono sempre il pubblico ad una reazione entusiastica. Aldo e Giuseppe hanno in repertorio la maggior parte della letteratura pianistica a 4 mani , e la maggior parte di quella per due pianoforti. Aldo e Giuseppe per le loro prestazioni hanno ispirato alcuni compositori contemporanei, come gli italiani Gianfranco Gioia e Rosario Fronte, a scrivere alcuni pezzi per il Duo. Recentemente il Duo ha inciso un CD dal vivo, col quale ha intrapreso un tour europeo che ha visto esibire Aldo e Giuseppe con grande successo a San Martin in the Fields, a Londra, la Cattedrale di St. Giles, Edimburgo e a Dublino (St’ Anne Church). Nell’anno in corso il duo è impegnato in numerosi concerti per le istituzioni francesi e un altro tour in Irlanda ( Istituto Italiano di Cultura ), Regno Unito ( Cattedrale di Edimburgo e Società dei Musicisti ), Italia (Roma parco archeologico del teatro concerto di Marcello apertura 2014 Festival delle Nazioni ), USA e CANADA. Il duo ha suonato per STUDIO 1 TV CREMONA e RAI Radiotelevisione ITALIANA
Bravi un programma di qualità, due ottimi artisti un bel concerto.
A seguire il concerto reading di Paolo Pagnani
interessante proposta di musica e letture originali nel solco del new classic sound.
Bravi!
Alle 2130 presso la sala Sisto V° del complesso di San Lorenzo Maggiore, Quattro Pianoforti, quattro pianisti tra scrittura e improvvisazione: Dario Candela, Gilda Buttà, Francesco D’Errico, Rita Marcotulli.
Quattro ottimi artisti forse mancava un vero fil rouge ed un po di energia in più, ma nel complesso una gradevole serata di musica di qualità.
Oggi tutti a San Paolo Maggiore!!!